MAGIA SEGRETA - Pier Luca Pierini
Grimoires e Rituali Magici
I Libri del Comando
Volume 6
Lussuosa edizione in grande formato, 224 pagine , riccamente illustrata.
- TESORO DEL VECCHIO DELLE PIRAMIDI - Vera Scienza dei Talismani per comandare tutti gli Spiriti e annientare ogni Maleficio. Aggiuntovi: LA MAGIA DELLA CIVETTA NERA - Per scoprire tutti i preziosi Tesori dell'Universo e conoscere i Meravigliosi Segreti del Regno Invisibile. Opera tradotta dall'Antico Manoscritto Magico del Potente Mago delle Piramidi. Con numerose illustrazioni di Talismani. 1750
- IL LIBRO MAGICO DELLA GALLINA NERA - Con la Scienza dei Talismani e degli Anelli Magici, l'Arte della Negromanzia e della Cabala, per scongiurare gli Spiriti Infernali, i Silfi, le Ninfe delle Acque, gli Gnomi, acquisire la conoscenza delle Arti Segrete, scoprire i tesori e ottenere il potere di comandare tutti gli esseri visibili e invisibili e sventare ogni maleficio o sortilegio. In Egitto 740
- I SEI LIBRI DEGLI AMMIRABILI SEGRETI DI ALBERTO IL GRANDE - Nuova edizione interamente riveduta e corretta sui testi più antichi con cenni biografici su Alberto il Grande. 1924
- TESORO DEI MERAVIGLIOSI SEGRETI DELLA MAGIA NATURALE E CABALISTICA DEL PICCOLO ALBERTO - Storia Universale dell'Arte Magica e Cabalistica, con 200 e più segreti meravigliosi d'ogni genere. 1868
Nella collana Rebis dedicata ai grandi libri magici, abbiamo spesso proposto opere di straordinaria importanza storica e bibliografica, non di rado veri gioielli di antiquariato salvati all'oblio del tempo, valorizzati da una nuova veste editoriale tesa ad esaltarne gli aspetti più genuini e originali e offerti fedelmente all'attenzione dei numerosi appassionati e collezionisti che sanno apprezzare il valore qualitativo di un'opera editoriale certamente non comune.I pregevoli testi che presentiamo in questo sesto volume di Magia Segreta sono tuttavia da considerare con particolare riguardo. Si tratta infatti sicuramente di alcuni dei più rari e interessanti manuali magici pubblicati da vari secoli a questa parte, per la prima volta riuniti in un’opera unica.